Durante la prima parte della serata, Beplano presenterà un percorso esperienziale con un allestimento olfattivo-visivo-acustico, che permetterà agli ospiti di vivere una nuova dimensione all’interno di tre “torri”, rispettivamente Roma, Genova, e Milano, dove si racchiudono elementi, immagini, video e gli spazi di lavoro di Cofoundry, in cui innovazione e tradizione si fondono tra loro.
La torre della città Milano ospiterà, inoltre, articoli e immagini relativi al progetto di riqualificazione dell’area dell’Ex Macello, che coinvolge la società Stantec e dove verrà realizzato il più importante intervento di social housing in Italia.
La riflessione su rigenerazione urbana coinvolgerà inevitabilmente l’Intelligenza Artificiale, e il suo utilizzo per apportare valore aggiunto alla riqualificazione del territorio, senza intaccare o sminuire il valore umano. Alpha AI e SFRE illustreranno come l’AI sta cambiando il modo di progettare a livello urbano, e come l’implementazione della stessa possa migliorare la gestione degli spazi e, di conseguenza, del tessuto urbano.
COFOUNDRY PRESENTA:
Città Aumentate
2023
CLOCK: progettare, connettere e rigenerare per valorizzare il territorio
Torna Città Aumentate l'evento dedicato al futuro delle smart cities. La terza edizione dell’evento prevede un viaggio tra rigenerazione urbana, riflessioni e applicazioni dell’Intelligenza Artificiale, valorizzazione dei luoghi e degli spazi di lavoro.
Città Aumentate

Erica Turchetti | CEO di Cofoundry

Carlo Alberto Carissimi | Chief Operating Officer SFRE

Stefano Galasso | Alpha AI & Founder 2Waycom

Carlotta Penati - Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano

Angela Laurino | Co-founder & Head of Content BEPLANO

Valentina Zanoni | Creative Director Architecture STANTEC

Cesare Grasseni | Co-founder & Chief Designer BEPLANO

Fabrizio Capaccioli | AD Asacert
- 18:00 - Registrazione e benvenuto
- 18:30 - Clock Experience
- 19:00 - Panel Discussion "Città Aumentate"
- 20:00 - Aperitivo